La Nostra Storia

Società Italiana Fondata nel 1971, con idee ambiziose: sviluppare Innovazione Responsabile e Internazionalizzazione.

Il nostro obiettivo: produrre innovazione tecnologica collaborando con i più importanti Ricercatori del settore pubblico e privato Europei.

Investimenti consistenti, fino al 4% del fatturato annuo, entusiasmo e creatività di nuove idee, ci hanno consentito di definire, sviluppare e disporre di tecnologie, servizi e prodotti ad alto valore aggiunto: competitivi ma sostenibili, a basso impatto energetico ed ambientale, oltre che sociale.

Il tutto sempre improntato su principi di trasparenza e correttezza, come attestato dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, che ha attribuito ad Assing il massimo punteggio per i requisiti premiali relativi al rating di legalità.

Le nostre competenze, al servizio dello sviluppo tecnologico, vanno: dalla progettazione alla realizzazione e al collaudo di infrastrutture ad elevato contenuto tecnologico; dalla individuazione delle opportune tecniche di analisi sino alla fornitura ed utilizzo dei relativi sistemi; dalla consulenza tecnico-scientifica sull’interpretazione dei risultati sino all’organizzazione di corsi di alta formazione.

Siamo nel Comitato Direttivo dell’AIRI (Associazione Italiana della Ricerca Industriale) e collaboriamo alla stesura del report biennale AIRI che ha come scopo quello di identificare gli scenari di sviluppo globale nei settori del trasporto su strada, ferro, marittimo e nel comparto della microelettronica e semiconduttori.

Le Aree di Attività

Internazionalizzazione

La Sfida

Esportare “Made in Italy” e trasferire tecnologia nei paesi a basso tasso occupazionale.

In tutti questi anni

Abbiamo venduto prodotti e servizi in tutto il mondo: da Detroit a Taiwan, dalla Australia al Canada, dal Bangladesh alle Azzorre, dalla Russia alla Spagna.

Abbiamo effettuato trasferimenti tecnologici in Russia (Kabardino – Balkarian Republic) e, in collaborazione con la Facoltà di Medicina di Tor Vergata, in Africa Subsahariana, (Sierra Leone, Camerun). Per questi Progetti abbiamo curato la selezione, il training e l’affiancamento dei tecnici e ricercatori locali.

Focal Point in EMEA: Punti da ascolto per valutare e conoscere le esigenze locali e trovare soluzioni di mercato valide.

Laboratorio Pubblico/Privato